Site 1 title

TARALLINI DI QUINOA AL ROSMARINO

L’idea dei tarantini di quinoa al rosmarino, mi è venuta partecipando al progetto #erbeefiorinelpiatto.

Un’idea bellissima quella delle mie amiche foodblogger @nonnapaperina, @timoelenticchie @dueamicheincucina, @ilfiordicappero, Paola segantini, con le quali ogni 15 del mese decideremo di comune accordo quale erba o fiore portare in tavola.

Ingrediente cardine del mese di Novembre è il Rosmarino ; un arbusto aromatico, usato soprattutto per le sue proprietà aromatiche ma che possiede diverse proprietà benefiche.

Il suo nome latino “ros marinus” significa rugiada del mare e richiama il legame tra il colore dei suoi fiori e il colore del mare.

Il suo uso, come antisettico , è antichissimo; veniva infatti usato per purificare l’aria quando vi erano malattie epidemiche, specie la peste.

In epoca molto più recente il dottor Kneipp, fautore dell’idroterapia e fitoterapia, prescriveva ai suoi l’enolito, ottenuto facendo macerare il rosmarino nel vino bianco.
Kneipp lo riteneva utile contro la stanchezza fisica e intellettuale, contro reumatismi, ipotensione arteriosa, vertigini e ipercolesterolemia.

Siete curiosi di scoprire la mia nuova ricetta?

INGREDIENTI

    – 200 gr farina di quinoa

    – rosmarino q.b

    – sale q.b

    – 3 cucchiai di olio consentito

    – 120 gr di acqua

    PROCEDIMENTO

    Mischiare, in una ciotola da cucina, la farina, il rosmarino, il sale e per ultimo l’acqua e l’olio.

    Ricavarne un panetto liscio ed omogeneo, facilmente modellabile.

    Formare dei piccoli cilindri , spezzarli a circa 7/8 cm e conferirgli la classica forma a ciambella.

    Per bloccare i due lembi , terminali, della ciambella, è possibile bagnarli con un pò di acqua, così da renderli più appiccicosi.

    Sistemare le ciambelle su carta da forno, spennellare sulla loro superficie un goccio di olio e infornare a 200 gradi per 18/20 min.

    Io li propongo come aperitivi o simpatici snack.

    Vi lascio le proposte delle mie amiche foodblogger…

    – Elisa: Scones all’uvetta e rosmarino

    – Tiziana : cannoli con crema di formaggio al rosmarino

    – Daniela:tenerina senza glutine, noci e rosmarino

    – Miria: farinata alla zucca e rosmarino

    – Paola: cosce di pollo alla zucca e rosmarino

    TARALLINI DI QUINOA AL ROSMARINO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *